Non
esistono metodi miracolosi per risolvere le situazioni e per
sconfiggere l'ansia, Come superare l'ansia?
pero'
ci sono azioni e abitudini che hanno ottenuto riscontro scientifico e
che aiutano a combatterla contribuendo a migliorare la qualita' della
vita di chi le mette in pratica.
come vincere l'ansia, sconfiggere l'ansia
La
mia vita non e' stata per niente facile, quando avevo 13 anni ho
perso improvvisamente mio padre a causa di un incidente stradale e
avendo lui la gestione economica della famiglia questo si e'
ripercosso anche in termini finanziari e quindi materiali, un mix di
eventi che mi hanno portato ad affrontare la mia crescita
adolescenziale senza gli strumenti di vita che per tutti i miei
coetanei era normale avere.
veicolare tensione nervosa,combattere l'ansia
Questo
ha avuto indubbiamente delle ripercussioni sulla formazione del mio
carattere, assieme al peso dell'indescrivibile mancanza di una guida
e punto di riferimento come lo e' il padre per un figlio. abbattere l'ansia
Oggi sono un uomo e i traumi di allora sono superati, pero' crescendo ho capito che non si finisce mai d' imparare e che la vita ci mette continuamente di fronte a sfide da affrontare e nuove difficolta' da superare, ma nonostante cio', nonostante le esperienze importanti che ho dovuto superare in passato e le ordinarie difficolta' del vivere quotidiano riesco a tenere l'ansia ben lontana da me e quando mi sento sotto pressione perche' ho una “prova” da superare o un obiettivo da raggiungere riesco a veicolare la tensione e l'adrenalina in uno stato postitivo e costruttivo.
Forse non è un caso se il complimento piu' frequente che ricevo dalle persone e' proprio quello rivolto alla mia tranquillita' nell'affrontare le situazioni.
Ecco perchè ho deciso di condividere tutti i miei “segreti” e metodi per vivere una vita serena questo breve e pratico percorso
L' ansia e l'autoaiuto – un breve cenno.
Tra gli individui sani, l'ansia può essere associata a comportamenti non salutari come l'inattività fisica, il fumo e una dieta povera, con conseguente aumento del rischio di sviluppare problemi di salute.
L'autoaiuto fa parte del gruppo di interventi, assieme alla terapia psicologica e alla terapia farmacologica, che si sono dimostrati efficaci nel combattere l'ansia.
Sostanzialmente l' autoaiuto consiste nell'avere uno stile di vita migliore e per questo ha un'accezione molto ampia, ma prendendo come riferimento il riscontro scientifico allora il campo si restringe a un insieme di azioni meglio individuabili e con una maggiore probabilita' di succeso.
L'ansia viene definita come uno stato psichico di un individuo, prevalentemente cosciente, caratterizzato da una sensazione di intensa preoccupazione o paura, spesso infondata, relativa a uno stimolo ambientale specifico, associato a una mancata risposta di adattamento da parte dell'organismo in una determinata situazione, che si esprime sotto forma di stress per l'individuo stesso.
Più si vivono o si percepiscono situazioni stressanti, più ci si allarma e si tende a sviluppare risposte ansiose.
Le pressioni sociali, le identificazioni con modelli esterni, gli obblighi, la scarsa autostima e il fatto di seguire troppo spesso una strada diversa da quella che si vorrebbe realmente percorrere possono far subentrare l’ansia, una sorta di allarme per metterci al corrente del fatto che qualcosa non sta andando nel verso giusto e che quindi occorre “rientrare in carreggiata”.
Questa
dinamica viene rafforzata dalle convinzioni negative e dal rimuginio,
che conferiscono cronicità agli stati ansiosi.
L’ansia
generalizzata è caratterizzata da una preoccupazione continua,
eccessiva e ad ampio spettro.
PARTE 1
- L'importanza del triptofano ---> Clicca qui
Integrazione Naturale per il Benessere Fisico e Mentale!