Il giusto atteggiamento mentale e' il turbo del benessere e fa la differenza tra mangiare e nutrirsi, tra quantita' e qualita'.
Dovremmo sempre cercare di scegliere con cura le parole che usiamo per esprimerci, perche' quelle stesse parole che usiamo per dire qualcosa sono le stesse che ci inducono all'azione.
Come reagiresti se qualcuno ti chiedesse di andare a nutrirsi insieme, piuttosto che chiederti di andare a mangiare insieme?
Probabilmente la maggior parte delle persone sgranerebbe gli occhi, avrebbe un attimo di smarrimento o penserebbe di trovarsi di fronte ad un momento di follia.
Eppure quello che noi classifichiamo con la parola mangiare e' molto piu' di una semplice azione meccanica, non stiamo semplicemente portando la posata alla bocca per riempirci la pancia e soddisfare l'istinto della fame,
ma anche se non ci pensiamo stiamo apportando nutrimento al nostro intero organismo. Giusto atteggiamento mentale?
Stiamo facendo qualcosa di importante per il nostro benessere, sia per l' equilibrio fisico che per quello mentale, apportando energia alla nostra intera persona.
E' giusto usare la parola mangiare quando e' collegata ad un momento di socializzazione e svago, probabilmente sarebbe poco sobrio chiedere a degli amici di uscire per andare a nutrirsi insieme, visto che lo scopo principale e' quello di trascorrere un po' di tempo insieme assaporando qualcosa di gustoso.
Il termine mangiare diventa riduttivo quando lo applichiamo a noi stessi in qualsiasi contesto, perche' toglie importanza al motivo reale della nostra azione, che e' quello di nutrire il nostro intero organismo e che viene sostituito da un'azione automatica legata al solo scopo di riempirsi lo pancia.
Adesso vorrei che tu chiudessi gli occhi pensando di trovarti nell'intento di prendere la prima forchettata dal piatto e proprio prima di mettere la posata in bocca, pensa che con quella forchettata stai per nutrire te stesso e che stai inserendo nel tuo corpo sostanze che andranno ad interagire con tutto il tuo organismo.
Ha avuto un altro valore? Hai immaginato di farlo con piu' attenzione e percepito che quello che stavi facendo e' molto importante?
Questo e' l'atteggiamento con cui dobbiamo sederci di fronte al nostro cibo, perche' e' cosi' che ci rendiamo completamente partecipi della nostra azione e pienamente consapevoli delle sostanze che stiamo inserendo nel nostro corpo.
Sostanze che una volta ingerite avranno degli effetti su tutta la nostra persona.
Questo ci porta ad andare verso scelte piu' oculate e consapevoli,
e' l'atteggiamento giusto che ci permette di essere liberi dalle convinzioni che ci sono sempre state inculcate e ci consente di scegliere liberamente per il proprio bene.
Il giusto atteggiamento mentale e' la marcia in piu' verso il benessere.
Prendi spunto dai vari metodi alimentari ma sii sempre il capitano della tua nave.
Sii sempre il capitano della tua nave e guida l'azione dove vuoi, nelle tue scelte alimentari cosi' come in tutti gli obiettivi che ti poni nella vita, che siano delle migliori prestazioni fisiche, un maggior benessere, felicita', denaro, relazioni o quant'altro.
Nonostante
in giro si trovino tantissimi metodi e diete piu' o meno validi,
l'alimentazione e' un fattore molto soggettivo che cambia in base
alle preferenze, allo stile di vita e via dicendo,
ma
se ci pensiamo bene, nonostante le mille sfaccettature c'e' un
denominatore comune che unisce questa molteplicita' di metodi che si
trovano in giro, e questo denominatore comune e' il
raggiungimento del
benessere.
Ragion per cui e' indispensabile avere un'appropriata conoscenza del cibo di cui ci nutriamo per poi prendere spunto da uno o piu' metodi e personalizzargli in base alle proprie necessita'.
Il segreto di una corretta alimentazione è questo, avere degli esempi che funzionano da cui trarre spunto e su cui lavorare grazie alle conoscenze acquisite, per potergli modellare sulla base della propria persona.
Crea una base alimentare fondata su dei punti cardine, un'alimentazione sana e completa da cui trarre i benefici che vuoi ma senza tralasciare i tuoi gusti, principio base su cui si poggia l'alimentazione naturenergetica, che piu' che essere una dieta e' uno stile di vita, lo stile del benessere consapevole!
Non esiste uno schema alimentare universale ed applicabile a tutti, ma apportando cambiamenti graduali, così da avere il modo e il tempo di prendere confidenza con cio' che di nuovo stai inserendo tra le tue abitudini e valutare tu stesso se questo apporta o meno dei benefici alla tua condizzione fisica è la via più giusta da seguire.
Ricorda sempre che ogni cosa ha il suo tempo e che non esistono alimenti miracolosi, ma che i risultati si ottengono con la costanza e la consapevolezza alimentare.
Quindi se ad esempio decidi di iniziare a bere il te' verde per mantenere la linea o per contrastare gli effetti del fumo, prendilo come un impegno con te stesso affinche' diventi una sana abitudine, se ti aiuta a non dimenticarlo fallo tutti i giorni alla solita ora o comunque in uno specifico momento della giornata.
Secondo gli esperimenti di un chirurgo di nome Maxwell Maltz sarebbero sufficienti 21 giorni ad apprendere una nuova abitudine e renderla un'azione automatica, tesi portata avanti anche dai piu' noti speaker e formatori motivazionali del mondo.
Secondo uno studio basato su 96 volontari il tempo varierebbe dai 18 ai 254 giorni, ma se la tua motivazione e' forte come lo e' stato per me, prendere un'abitudine e' facile e dopo 21 giorni sarai gia' piu' che rodato facendo l'azione che ti sei prefissato in modo del tutto naturale.
L'ultima abitudine che ho preso e' stata quella di leggere prima di alzarmi dal letto, perche' l'idea di far viaggiare
un po' l'immaginazione immerso tra le righe di un bel libro ed iniziare la giornata in questo modo mi stimolava.
Beh, gia' dopo una settimana ero piu' che entusiasta di aprire il libro e riprendere a leggere la storia iniziata!
"Ad
ogni angolo di strada avrai l'opportunita' di incontrare un maestro,
Integrazione Naturale per il Benessere Fisico e Mentale!