Ridurre l'ansia con l'Esercizio Fisico
Beneficio: immediato
Secondo
gli studi scientifici, un regolare esercizio fisico riduce la
prevalenza delle malattie croniche.
Una ricerca sostiene una forte
evidenza nell'affermare che 2 - 2,5 ore di esercizio da moderato a
intenso a settimana, sono sufficienti per ridurre il rischio di
insorgenza di una o più malattie croniche.
Numerosi studi hanno
dimostrato che l'esercizio migliora la propria autostima e il senso
di benessere.
Gli adulti che praticano attività fisica regolare
sperimentano meno sintomi depressivi e ansiosi, supportando così
l'idea che l'esercizio fisico offra un effetto protettivo contro lo
sviluppo di disturbi mentali.
Un certo numero di studi documentano
inoltre un'associazione inversa tra esercizio fisico e sintomi di
ansia.
Uno studio su 8098 adulti, le persone che esercitavano
"regolarmente" avevano un rischio ridotto di essere
diagnosticate con un disturbo d'ansia rispetto alle persone
sedentarie .
In un altro studio su 19.288 partecipanti dei Paesi
Bassi le persone che praticavano 240 minuti a settimana di esercizio
moderato hanno riportato meno ansia e nevroticismo rispetto ai non
praticanti.
Numerosi studi di ricerca hanno evidenziato l'efficacia
dell'esercizio aerobico a breve termine per ridurre la sensibilità
ansiosa.
L'esposizione di soggetti con un'elevata sensibilità
d'ansia ai sintomi fisiologici, come il battito cardiaco accelerato,
nel contesto dell'esercizio fisico aumenta la loro tolleranza a tali
sintomi.
Questa esposizione rivela che le sensazioni fisiologiche
possono essere scomode ma non rappresentano una seria minaccia
(Ströhle et al., 2009).
Quindi esposizioni ripetute attraverso il
regolare esercizio aerobico possono facilitare l'assuefazione alle
tanto temute sensazioni fisiologiche e gli effetti ansiolitici
dell'esercizio fisico hanno dimostrato di durare per un periodo di
tempo più lungo rispetto a quelli prodotti da terapie basate su
tecniche di distrazione, l'importante e' solamente trovare qualcosa
da praticare regolarmente.
Secondo il senso di auto-efficacia per
quanto riguarda la capacità di esercitare il controllo su potenziali
minacce, gli individui che si fidano della loro capacità di gestire
le potenziali minacce (alta auto-efficacia) non sono tormentati da
pensieri di preoccupazione e sperimentano livelli più bassi di
eccitazione dell'ansia.
Basandosi sulla teoria dell'autoefficacia, il
noto psicologo Albert Bandura ha ipotizzato che, un trattamento avrà
successo se è in grado di ricostruire un senso di autoefficacia
fornendo esperienze di padronanza di sé. È stato esaminato che
l'esercizio fisico può aumentare l'autoefficacia fornendo esperienze
per affrontare con successo lo stress dell'esercizio (Petruzzello et
al., 1991).
Con il miglioramento della forma fisica, l'individuo
riceve un feedback di maggiore durata, meno dolore, maggiori capacità
di durata, ecc.
Come risultato, l'autoefficacia dovrebbe aumentare.
Conosco persone che fanno zumba a casa perche' non hanno tempo o
non hanno voglia di frequentare un corso in palestra, ma nonostante
cio' riescono a tenersi in forma e a scaricare stress e tensione
divertendosi, facendo semplicemente quello che gli piace comodamente
da casa propria e quando meglio credono.
Ci sono tantissimi modi per tenersi in forma e fare un' attivita' fisica che faccia bene al tuo corpo e alla tua mente, devi solo individuare quello che piu' fa per te e iniziare!
APPROFONDIMENTI SCIENTIFICI –
(se non conosci
bene l'inglese puoi tradurre la pagina con google translate)
Effetti
dell'esercizio fisico sull'ansia
Ricerca 1 – Clicca Qui
Ricerca 2 –
Clicca Qui
L'sercizio aerobico acuto e regolare favorisce la
riduzione dei livelli di ansia
Clicca Qui