Sconfiggere l'Ansia - l'importanza della Respirazione

 PARTE 2: Corpo -

Respirazione calmante

Difficolta': bassa

Beneficio: immediato


Praticare questo esercizio e' semplicissimo e di immediata efficacia. 
Si tratta di una tecnica “pranayama” dello yoga ed e' considerata la più efficace contro ansia, stress e insonnia e di fatto vanta svariati benefici tra cui quello di avere un effetto calmante, aumentare l’attenzione, migliorare la consapevolezza e risincronizzare gli emisferi cerebrali.

Praticandola per circa dieci minuti si ottiene il massimo del beneficio, ma se non hai il tempo di staccare per dieci minuti dal resto delle tue attivita', vedrai che gia' facendolo per un paio di minuti il sollievo sara' comunque immediato. 

Io quando ho poco tempo a disposizione, specialmente se sono al lavoro, vado in bagno e lo faccio persino stando in piedi.
Assentandomi solo per un paio di minuti, sono spesso sufficienti per ritrovare la concentrazione e la serenita' di cui necessito, se invece puoi farlo con calma e stando seduto allora tanto meglio.
Quindi pratica questo esercizio ogni volta che ne senti il bisogno per godere di tutti i suoi straordinari benefici. 

Vediamo come praticarlo. 

- Siediti in una posizione comoda,
puoi farlo sedendoti su un tappetino con le gambe incrociate o semplicemente su una sedia, ma senza appoggiarti allo schienale.
Tieni la schiena ben dritta, la testa eretta e le spalle rilassate. Inoltre chiudere gli occhi aumentera' la sensazione di quiete. 

- A questo punto porta la mano destra sul viso,
appoggia il dito indice e il medio sullo spazio fra le sopracciglia,
quindi chiudi la narice destra con il pollice e quella sinistra con l’anulare. 

- Inizia sollevando solo l'anulare per liberare la narice sinistra, inspira e poi chiudila di nuovo. 

- Trattieni brevemente il respiro concentrandoti nella zona fra gli occhi, quindi stacca solo il pollice dalla narice destra ed espira. 

- Fai una pausa a polmoni vuoti, poi ricomincia, questa volta inspirando dalla narice destra.
Dopo aver inspirato chiudi nuovamente la narice destra e trattieni brevemente il respiro concentrandoti nella zona fra gli occhi , quindi stacca l'anulare dalla narice sinistra ed espira, mentre la narice destra e' chiusa dal pollice. 

-Continua l’esercizio per 10 minuti continuando ad alternare l'inspirazione una volta con la narice sinistra e una volta con la narice destra cercando di mantenere la concentrazione sul tuo respiro, visualizzando l'aria che entra nel tuo corpo, lo purifica e poi esce.


Alimentazione Naturenergetica,
Integrazione Naturale per il Benessere Fisico e Mentale!

Avvertenza:le note relative agli usi, alle proprieta' ed alle indicazioni degli alimenti e delle tecniche indicate hanno carattere puramente informativo e non sostituiscono la consulenza medica.