Parte 1: Alimentazione -
L'importanza del Magnesio
Il
magnesio è coinvolto in molte importanti funzioni molecolari del
corpo e una sua scarsita' è stata collegata a disturbi d'ansia.
Fino
ad oggi le sperimentazioni che sono state condotte sull'uomo per
testare gli effetti anti-ansia legati a una maggiore assunzione di
magnesio in terapie combinate hanno mostrato un andamento positivo
delle prove effettuate.
Emerge che, anche se il meccanismo esatto
deve ancora essere determinato, l'integrazione con il magnesio puo'
essere efficace nel trattamento dell'ansia e dei disturbi correlati,
specialmente se usato in combinazione con altri minerali, vitamine ed
estratti di erbe.
Nonostante le prove sull'efficacia del magnesio
siano miste e la monoterapia ha dimostrato di non essere diversa dal
placebo afferma uno studio, tutti gli integratori contenenti magnesio
hanno avuto risultati positivi.
Una cosa e' certa, garantirsi una
buona quantita' giornaliera di questo importante minerale sotto il
punto di vista alimentare non puo' che fare bene ed essere di aiuto
al nostro intero organismo e alla nostra mente.
Fornire al nostro
organismo tutti gli strumenti di cui necessita per funzionare al
meglio e' il primo passo per vivere una vita felice.
L'alimentazione
non e' una cura ma e' una valida strategia di prevenzione e di
mantenimento del nostro equilibrio sia esteriore che interiore e un
ottimo sostegno al nostro corpo e alla medicina quando abbiamo
bisogno di cure.
Ecco una lista di alcuni alimenti con un contenuto rilevante di magnesio:
|
Magnesio per 100 g di prodotto |
Cioccolato Fondente |
292 mg |
Mandorle |
260 mg |
Anacardi |
167 mg |
Arachidi |
318 mg |
Nocciole |
160 mg |
Pistacchi |
158 mg |
Noci |
130 mg |
Mais |
120 mg |
Riso Integrale |
106 mg |
Lenticchie |
80 mg |
Carciofi |
60 mg |
Pane Integrale |
60 mg |
Effetti del magnesio sull'Ansia >>> Clicca Qui
Integrare
quotidianamente la tua alimentazione con alcuni degli alimenti
indicati nelle tabelle riportate ti fornira' tutta una serie di
nutrienti indispensabili al tuo organismo, in quanto ne vanno a
costituire i tessuti e quindi interagiscono oltre che con il
buonumore anche con molte altre funzioni che incidono sul benessere
generale.
Il nostro corpo funziona come una macchina ed in quanto
tale necessita di tutti gli elementi utili al suo funzionamento;
cosa
succederebbe alla tua automobile se avesse una scarsa manutenzione,
la terresti senza olio, mettessi il gasolio al posto della benzina o
viceversa, e via dicendo?
Sicuramente inizierebbe ad avere un sacco
di problemi e cosi' funziona anche per il nostro corpo, quindi
assicurati di garantire quotidianamente al tuo organismo tutti gli
elementi necessari come i sali minerali, le vitamine e le fibre, che
sono i nutrienti di cui piu' facilmente viene riscontrata una certa carenza, dovuta ad abitudini alimentari sbagliate e spesso legate ai
ritmi frenetici della vita, finendo per mettere in secondo piano il fatto che
una sana alimentazione serve al nostro organismo per tutti i processi
di mantenimento, rigenerazione e difesa e che si traduce in una vita
migliore.
Bere Acqua per mantenere la mente in salute
Difficolta': bassa
Beneficio: Immediato
Bere un bicchiere d'acqua può far
abbassare il livello di stress nei momenti in cui siamo sotto
pressione, momenti in cui il nostro organismo disperde proprio una
maggior quantità di acqua.
Lo sapevi che quando siamo disidratati il
nostro cervello si restringe?
Circa i due terzi del nostro cervello
sono costituti d'acqua, che ne e' anche il principale nutriente, e
secondo alcuni studi, tra cui quello di Matthew Kempton ed Ulrich
Ettinger dell'istituto di psichiatria del Kings College di Londra,
dal momento in cui viene meno l'idratazione, il nostro principale
organo inizia a restringersi e cosi' le normali funzioni celebrali
compresa la capacita' di ragionamento rallentano.
Ma niente paura,
con uno o due bicchieri d'acqua tutto torna nella norma, compresa la
capacita' di ragionamento.
Quindi quando ti capita di sentirti sotto
pressione, preso da mille pensieri e probabilmente hai bypassato
l'esigenza di bere, nel momento in cui ti rendi conto dello stress
che stai provando bevi almeno un bicchiere d'acqua.
Prendi
l'abitudine di bere piccoli sorsi d'acqua a tutte le ore ed il tuo
cervello sara' costantemente idratato e nutrito e le tue funzioni
celebrali sempre al pieno delle proprie potenzialita'!
APPROFONDIMENTO SCIENTIFICO –
(se non conosci bene l'inglese puoi
tradurre la pagina con google translate)
Bere acqua riduce il rischio
di depressione Clicca Qui
Integrazione Naturale per il Benessere Fisico e Mentale!