Arcobaleno della salute - le caratteristiche degli alimenti attraverso i colori di frutta e verdura

Sapevi che le proprieta' benefiche degli alimenti vegetali sono date dalla loro pigmentazione, formando un vero e proprio “arcobaleno della salute”?
E' risaputo che una sana alimentazione deve comprendere il consumo giornaliero di frutta e verdura di tutti e cinque i colori per assimilare tutti i nutrienti di cui abbiamo bisogno e che derivano proprio dalla caratteristica pigmentazione.

L' OMS (Organizzazione Mondiale della Sanita') stima che con 600g giornalieri di frutta e verdura di tutti e cinque i colori si eviterebbero considerevolmente malattie coronariche, Ictus e decessi, salvaguardando la salute e la vita stessa di milioni di persone!
Vediamo come in base al colore di cio' che mangiamo possiamo trarre beneficio.


PIGMENTO VERDE: Clorofilla, ricca di vitamine A,B6,B9,C, ferro, calcio e magnesio.
Alimenti: spinaci, lattughe, broccoli, carciofi, asparagi, kiwi, lime, ecc.
Proprieta': la clorofilla rigenera le cellule migliorando l'apporto di ossigeno, tonifica il corpo donando energia, porta ferro agli organi ed e' utile a combattere le anemie.

PIGMENTO BLU E VIOLA: Antociani/Antocianine, ricchi di vitamine A,C,K, calcio, magnesio, ferro, potassio, manganese.
Alimenti: fichi, more, prugne, uva, melanzane, frutti di bosco, barbabietole, ecc.
Proprieta': appartenenti alla famiglia dei flavonoidi gli antociani hanno importanti proprieta' antiossidanti proteggendo le cellule dall'azione dei radicali liberi e sono utili nella prevenzione di malattie cardiovascolari e formazione di placche arterosclerotiche,
oltre che nella protezione del microcircolo (circolazione sanguigna dei vasi capillari e venule).

PIGMENTO ROSSO: Licopene, e' ricco di vitamiana A,C, potassio, magnesio.
Alimenti: pomodoro, peperone rosso, anguria, fragole, melograno, peperoncino, ecc.
Proprieta': il licopene e' utile nella prevenzione di malattie cardiovascolari e contro il colesterolo, oltre che essere anch'esso un antiossidante di un certo spessore.

PIGMENTO GIALLO/ARANCIONE: Beta-Carotene, e' ricco di vitamine C,B1,B6 e ferro.
Alimenti: peperone giallo, zucca, carota, arance, mandarini, pesca, limone, ecc.
Proprieta': il beta-carotene e' importante per la salute degli occhi e della pelle, a seconda delle esigenze fornisce all'organismo vitamina A stimolando le difese immunitarie.
Anche il beta-carotene ha proprieta' antiossidanti ed antinvecchiamento.

PIGMENTO BIANCO: Quercentina, ricca di zolfo, magnesio, potassio, calcio.
Alimenti: aglio, cavolfiore, finocchi, funghi, mela, uva, pera, ecc.
Proprieta': la quercentina, appartenente alla categoria dei flavonoidi e' importante per contrastare l'invecchiamento cellulare e risulta preziosa anche nella prevenzione di infezioni alle vie urinarie come cistite e prostatite.
Previene l'insorgere di malattie e problemi cardiovascolari, la sua azione benefica agisce anche su tessuto osseo e polmoni, e' antivirale ed utile per aiutare l'organismo nel ripulirsi dai metalli pesanti.

Ecco un breve elenco di alcuni alimenti che possono incidere sul benessere di ciascuno di noi.
Prendere l'abitudine di sapere di cosa ci stiamo nutrendo e come questo interagisce con il nostro organismo e' il tassello fondamentale per poterci alimentare in modo consapevole e soddisfare le proprie esigenze e caratteristiche.

Se inizierai ad informarti scoprirai come poter aiutare il tuo corpo a prevenire disturbi che nel tempo possono essere dati anche da un'alimentazione poco corretta, patologie presenti in larga scala
come il colesterolo o il diabete di tipo 2.
Ovviamente per ottenere i benefici dal cibo di cui ci nutriamo dobbiamo essere costanti perche' non esistono alimenti miracolosi, così come non esiste un solo alimento utile per una determinata cosa, e la consapevolezza alimentare ci permette proprio di avere un ampio ventaglio di scelte in base ad i nostri gusti in una miriade di prodotti saporiti e nutrienti.

BROCCOLI: mangiandoli crudi beneficiamo al massimo delle loro proprieta', mentre fatti al vapore e' il metodo piu' indicato per mangiargli cotti ed evitare di disperderne troppo i nutrienti, togliendoli dalla cottura non appena prima di iniziare a sentire il classico odore di cavolo cotto che deriva dalla dispersione dello zinco.
Questo ortaggio e' l'ideale per rafforzare il sistema immunitario ed inoltre ha un alto valore antiossidante.
Aiuta l'organismo a depurarsi dalle sostanze chimiche ed e' utile nella prevenzione dell'ictus, ed essendo ricco di “sulforano” previene la crescita delle cellule cancerogene.

OLIVE: riducono il colesterolo e sono utili nella prevenzione di malattie cardiovascolari, mantengono buona la circolazione sanguigna grazie al contenuto di grassi monoinsaturi (grassi buoni) che ne fanno anche un alimento dal valore nutrizionale
di tutto rispetto.
Hanno un'importante proprieta' antiossidante. E' bene prendere olive senza aggiunta di conservanti, quindi e' opportuno acquistare quelle conservate sotto sale, ed il consiglio e' quello di non eccedere nella consumazione e nutrirsene in quantita consapevole proprio perche' conservate sotto sale.

CAROTE: consumarle cotte favorisce l'assorbimento di beta-carotene e,se di origine sicura,
ancora meglio cotte e mangiate con la buccia.
Sono famose per le sue proprieta' benefiche nella protezione degli occhi proprio grazie al beta-carotene ed alla vitamina A.
La presenza di “falcarinolo” ne risalta l'azione anti-cangerogena.
Inoltre rinforzano le pareti dello stomaco proteggendolo e mantenendone l'equilibrio.
Rimineralizzano e rigenerano tutto il corpo.

MELE: sono un alimento energizzante e ben tollerato anche da chi soffre di diabete, aiutano a regolare i livelli del colesterolo.
I flavonoidi le donano proprieta' antiossidanti ed utili nella prevenzione di malattie cardiache.
Come dice la buon vecchia saggezza popolare,
una mela al giorno, toglie il medico di torno,
con il massimo rispetto ovviamente per la classe medica e per l'importanza dell'operato della medicina e della ricerca. Caratteristiche degli alimenti, colori di frutta e verdura

Alimentazione Naturenergetica,
Integrazione Naturale per il Benessere Fisico e Mentale!

Avvertenza: le note relative agli usi, alle proprieta' ed alle indicazioni degli alimenti hanno carattere puramente informativo e non sostituiscono la consulenza medica.