Praticare la Meditazione -

Trovare la Pace Interiore e spianare la strada al Raggiungimento dei propri Sogni 

Difficolta': media

Beneficio: a medio e lungo termine


Mantenere l'equilibrio interiore e' sicuramente uno dei pilastri del nostro benessere e la meditazione e' una tecnica che ci consente sia di entrare in contatto con il nostro essere piu' profondo,
che di far rallentare la nostra mente dandogli un momento di respiro, un momento di enorme valore perche' apporta alla salute una serie di benefici che fanno la differenza sulla qualita' della vita di ognuno di noi. 

Praticare meditazione e' un investimento sul medio lungo termine, un lavoro che parte da dentro, dall' io piu' profondo.
All'inizio anche se la pratica e' molto semplice serve prenderci un po' l'abitudine, che consiste nella costanza di praticarla quotidianamente e senza particolari aspettative.
Questo percorso interiore se praticato con costanza ti accompagnera' per la vita con tutti i suoi benefici, sara' la via per fare strada alla realizzazione dei tuoi desideri piu' profondi. 

Cio' che viene analizzato come diretta correlazione con la meditazione
e' l'aumento della consapevolezza del momento presente,
la sua pratica protegge dagli effetti negativi dello stress,
portando a un miglioramento della salute fisica e mentale.

Sono molteplici gli studi che mostrano i vari benefici della meditazione per la salute, eccone alcuni: 

-riduzione dello stress 
-diminuzione dell'ansia e della depressione
-miglioramento della memoria
-maggior apporto di ossigeno al cervello con conseguente miglioramento dell'attenzione
-aumento della melatonina e di conseguenza miglior qualita' del sonno
-regolazione della pressione sanguigna 

La meditazione e' una tecnica che porta con se un insieme enorme di valori e insegnamenti,
ci insegna che la mente deve essere quieta per poter agire lucidamente, stando nel presente e godendo di ogni istante.
La mente inquieta porta confusione e ci fa agire in modo infruttuoso, al contrario se riusciamo a svuotarla e tenerla quieta possiamo sicuramente ricavarne tutti i benefici che ne derivano. 

Fare meditazione e' come tenere l'automobile in folle,
e come il motore dell'auto funziona al minimo dei giri anche tutte le nostre attivita' vitali rallentano, dal respiro al battito del cuore fino all' attivita' della nostra mente,
e' proprio in questa situazione che possiamo ottenere il massimo risultato. 

Quando ho scoperto la meditazione abitavo in Inghilterra e lavoravo come croupier in un casino'. 
Ero alla ricerca di una qualita' di vita migliore sotto tutti gli aspetti perche' non ero per niente soddisfatto di trovarmi in un paese straniero a fare un' esperienza lavorativa che non mi gratificava, inoltre avevo anche investito dei soldi per formarmi e poter operare in quell'attivita' che adesso mi lasciava con il vuoto tra le mani. In poche parole avevo proprio sbagliato tutto nella mia scelta! 

E' proprio in quel periodo un po' infelice che ho scoperto e approfondito la meditazione, iniziando a praticarla come autodidatta.
Con la pratica ho trovato una piacevole calma interiore nonostante il momento irrequieto che stavo vivendo e ho capito che avrei potuto perseguire scelte realmente dettate dal mio cuore ma con il supporto di una mente piu' brillante e piu' creativa e cosi' e' stato. 

Nel Gennaio del 2018, a distanza di 4 anni da quelle primissime scoperte, ho pubblicato il mio primo libro intitolato “Alimentazione Naturenergetica” e divenuto best seller su Amazon e ora eccomi qua, portando avanti lo scopo dettato dal mio cuore, la mia missione di condividere e portare il benessere ad altre persone, felice, sereno e soddisfatto di quello che faccio! 

Meditazione Step by Step 

Se sei alle prime armi puoi iniziare meditando per 10 minuti,
1 o 2 volte al giorno,
portandola a 15 minuti per poi arrivare a 20 minuti di meditazione nell'arco di un paio di settimane. 

E' importante praticare la meditazione essendo a stomaco vuoto, e questo per evitare che la digestione venga bloccata dal rallentamento delle nostre funzioni vitali, per questo la mattina appena sveglio e' uno dei momenti piu' indicati, anche se di fatto i momenti piu' indicati sono quelli che meglio si adattano ai propri ritmi di vita. 

Per entrare in meditazione ci mettiamo in una posizione che sia confortevole ma non eccessivamente rilassante da facilitare la sonnolenza, motivo per cui e' sconsigliata la pratica da sdraiati. 

-Siediti su una sedia, schiena dritta e mento leggermente inclinato verso il basso.
-Chiudi gli occhi e fai 3-4 respiri profondi, per poi lasciarti andare ad una respirazione distesa, consapevole del respiro che entra ed esce. Rilassa ogni singolo muscolo del tuo corpo, dalla punta dei piedi fino ai muscoli del viso.
- A questo punto puoi decidere semplicemente di continuare a mantenere l'attenzione sul tuo respiro “osservandolo” mentre entra ed esce, oppure puoi iniziare a recitare un mantra. Se decidi di ripetere un mantra il mio consiglio e' quello di utilizzare il mantra OM.
Scoprirai che ci sono tantissimi altri mantra, io stesso ne ho uno mio personale assegnatomi dalla mia insegnante di meditazione trascendentale, ma il mantra Om che e' considerato il mantra per eccellenza e' un ottimo punto di partenza.
Questo mantra non e' un semplice suono ma e' una vibrazione in grado di coinvolgere tutto il nostro corpo.
Lo scopo del mantra e' inoltre quello di mantenere la nostra consapevolezza sul momento presente, ma nonostante cio', ad un certo punto la tua mente iniziera' inevitabilmente a divagare tra i pensieri e cosi' senza che tu te ne accorga ti troverai immerso in un profondo stato di coscienza per un periodo di tempo che puo' essere piu' o meno lungo. 

-Quando ti accorgi di essere distratto da pensieri o sensazioni fisiche, riporta la concentrazione sul mantra e continua a ripeterlo per riportare la tua consapevolezza sul momento presente. 

Riportare la tua consapevolezza al momento presente evita di elaborare i pensieri che la tua mente ha portato a galla,
e continuare a mantenerla distaccata dal pensiero cosciente fa la differenza tra la meditazione e la normale attivita' di pensiero a cui la nostra mente e' costantemente sottoposta,
e' quel momento di riposo piu' o meno lungo che porta con se' tutti i benefici della meditazione. 

- Trascorso il tempo da dedicare alla meditazione aspetta almeno un paio di minuti prima di riaprire gli occhi,
respira, stirati, goditi il rilassamento,
quando ti senti pronto riapri lentamente gli occhi facendo un bel sorriso al mondo. 

N.B. Per capire quando sara' trascorso il tempo e interrompere la meditazione puoi aiutarti scaricando sul telefono/tablet una delle tante applicazioni facendo una semplice ricerca come “timer meditazione” e cose simili sull'app store del tuo sistema operativo,
ma con la pratica sarai in grado interrompere in modo autonomo. 

Pratica con costanza e se anche per un brevissimo istante porterai la tua consapevolezza sul mantra e sul momento presente, giovarai di tutti gli straordinari benefici dovuti alla meditazione. 

Ogni volta che pratichi la Meditazione assicurati di essere in un posto tranquillo e che nessuno ti interrompa sia personalmente che telefonicamente, quindi se utilizzi il telefono per avere il timer a tuo supporto assicurati di impostarlo in “modalita' aereo”.
Buona Meditazione! 

Non si puo' rubare la luna (storia Zen) 

Ryokan, un maestro di Zen, viveva nella più assoluta semplicità in una piccola capanna ai piedi di una montagna. Una sera un ladro entrò nella capanna e fece la scoperta che non c'era proprio niente da rubare. Ryokan tornò e lo sorprese.
“Forse hai fatto un bel pezzo di strada per venirmi a trovare”, disse al ladro “e non devi andartene a mani vuote. Fammi la cortesia, accetta i miei vestiti in regalo”. Il ladro rimase sbalordito.
Prese i vestiti e se la svignò.
Ryokan si sedette, nudo, a contemplare la luna.
“Pover'uomo”, pensò “avrei voluto potergli dare questa bella luna”. 

APPROFONDIMENTO SCIENTIFICO –
(se non conosci bene l'inglese puoi tradurre la pagina con google translate)
I benefici della meditazione su stress e miglioramento delle funzioni cognitive >>> Clicca Qui 


Alimentazione Naturenergetica,
Integrazione Naturale per il Benessere Fisico e Mentale!

Avvertenza:le note relative agli usi, alle proprieta' ed alle indicazioni degli alimenti e delle tecniche indicate hanno carattere puramente informativo e non sostituiscono la consulenza medica.