Il nostro stato d'animo e' molto soggettivo ed ovviamente e' in stretto rapporto con il nostro carattere, con le nostre esperienze, con l'ambiente che ci circonda e con svariati altri fattori.
E' anche vero pero' che, come per tutti i fattori inerenti il nostro benessere c'e' un equilibrio di fondo, un equilibrio organico e chimico che deve funzionare in un certo modo, e per quanto riguarda il buon umore sappiano che c'e'una sostanza che lo “regola” e che si chiama serotonina. Come essere felici?
Non e' un caso se la serotonina viene definita l'ormone del buon umore.
Questa sostanza permette le trasmissione di segnali da un'area all'altra del cervello e la maggior parte delle cellule celebrali ne e' influenzata, tra queste cellule ovviamente troviamo quelle legate allo stato d'animo, oltre che quelle dell'appetito, del sonno, delle funzioni sessuali e del desiderio.
Il fatto di intervenire su molti aspetti dipende dalla vasta area celebrale dove sono presenti le cellule che contengono i ricettori di serotonina.
Come possiamo quindi “fare il pieno” di serotonina ed essere sicuri di averne una quantita' tale da poter godere a pieno e felicemente della nostra vita?
Consumare semi di sesamo e' un valido sistema, semi di cui io mi nutro regolarmente e che ho ribattezzato come “semi del buon umore”.
L'elemento in grado di generare la serotonina e' il triptofano, l'aminoacido che appunto ne e' il precursore.
Quindi i semi di sesamo sono in grado di calmare il sistema nervoso e non solo, perche' essendo la serotonina a sua volta precursore della melatonina, che e' l'ormone che regola il ritmo circadiano (ritmo veglia-sonno) questi “semini” sono anche in grado di agire sulla regolazione dei ritmi del sonno, ed ovviamente questo fattore non puo' che incidere ulteriormente in modo positivo sull'umore, un miglior riposo rende migliore la qualita' della vita.
Ricchi di calcio sono ottimi per rinforzare ossa e denti mentre l'elevato contenuto di zinco gli rende alleati del sistema immunitario.
Grazie alle loro qualita' rocostituenti vengono consigliati anche come integratori nella dieta dei bambini. Sono ricchi di sali minerali come selenio, potassio, magnesio, rame e fosforo e proprio per l'elevata presenza di fosforo e triptofano divengono anche alleati della memoria.
Integrazione Naturale per il Benessere Fisico e Mentale!