Dall'odore
intenso, gusto piccantino e retrogusto leggermente dolce, la tisana
“zenzero e cannella” apporta notevoli benefici alla nostra
salute se bevuta regolarmente.
Vediamo
le caratteristiche dello zenzero (in inglese ginger ma
spesso anche al supermercato lo troverete con questo nome) radice
originaria dell'estremo oriente, e della cannella, spezia di origine
dello Sri Lanka che siamo abituati a vedere utilizzata principalmente
nella preparazione di dolci.
E'
importante vedere quali sono le proprieta' di ciascuno dei due
ingredienti per capire quali sono le loro potenzialita' una volta
uniti assieme, ma la vera comprensione arrivera' dalla pratica.
Lo
zenzero stimola il sistema immunitario.
Rilassa i muscoli gastrointestinali cosi' da migliorare la digestione.
Grazie
alle sue proprieta' riscaldanti migliora la circolazione del sangue e
di conseguenza il trasporto di ossigeno e sostanze nutrienti alle
cellule.
Stimola
il metabolismo accelerando cosi' il consumo dei grassi accumulati in
eccesso e depura l'organismo da scorie e tossine.
Scioglie
i depositi di grasso nelle arterie e rafforza il sistema
cardiovascolare.
Contiene
dei composti che inibiscono la produzione di “citochine”, le
citochine sono messaggeri chimici secreti del sistema immunitario che
inducono i processi infiammatori.
Allevia
la nausea.
Consiglio
per Lei:
lo zenzero e' un buon rimedio contro i dolori mestruali.
Consiglio
per Lui:
lo zenzero è un vasodilatatore naturale, a detta di alcuni puo'
migliorare la vita sessuale.
La
cannella è un antibiotico naturale attivo anche nei confronti dei
funghi come la candida.
Previene
il diabete e' puo' ridurre la glicemia nel diabete 2 con un consumo
giornaliero di 6 g - fonte “AmericanDiabetes Association”
Antiossidante, è indicata per migliorare la memoria e migliorare le funzioni cognitive.
Secondo
alcuni studi e' protettiva nei confronti dell'Alzheimer
Stimola
il metabolismo e brucia i grassi.
Mantiene
in buona salute l'apparato gastrointestinale.
Come rinforzare il sistema immunitario
Come rinforzare il sistema immunitario
PROCEDIMENTO:prendiamo
una stecchetta di cannella e rompiamola a pezzetti.
Dalla
nostra radice di zenzero dobbiamo invece ricavare 5 fettine di 2/3
millimetri di spessore l'una, ma prima ripuliamo dalla
buccia la
parte di radice che ci serve.
Essendo
una sorta di pellicina bastera' grattare con un coltello per evitare
di portare via sostanza preziosa.
La
cannella ha bisogno di piu' tempo in ebollizione per poterne estrarre
tutte le sostanze benefiche,
servono
10 minuti di ebollizione per la cannella e 5 minuti per lo zenzero.
Quindi
procediamo così,
quando
la nostra tazza d'acqua inizia a bollire abbassiamo la
fiamma
al minimo ed immergiamoci i nostri pezzetti di cannella per cinque
minuti,
passati
i primi 5 minuti aggiungiamo anche lo zenzero, il tutto per altri 5
minuti.
Alla
fine dei 10 minuti di ebollizione a fiamma bassissima,
5
minuti in ebollizione solo cannella + 5 minuti di ebollizione
cannella e zenzero insieme, possiamo spegnere, filtrare la nostra
tisana ed addolcirla con uno/due cucchiaino di miele.
A
questi punti siamo pronti per gustarci questo meraviglioso elisir di
buona salute!
E' importante sottolineare che non c'e' una tisana, un infuso o una determinata combinazione di alimenti universale, ma che in base alle proprie esigenze ognuno puo' con le giuste conoscenze, mettere a punto cio' che di piu' adatto gli si addice per mantenere il prorpio benessere, in perfetta autonomia e piena consapevolezza, come da principio cardine dell'alimentazione naturenergetica.
Alimentazione
Naturenergetica,
Integrazione
Naturale per il Benessere Fisico e Mentale!
Avvertenza:le note relative agli usi, alle proprieta' ed alle indicazioni degli alimenti hanno carattere puramente informativo e non sostituiscono la consulenza medica.
Avvertenza:le note relative agli usi, alle proprieta' ed alle indicazioni degli alimenti hanno carattere puramente informativo e non sostituiscono la consulenza medica.