La Cipolla aumenta la densita' Ossea - come rinforzare le ossa

La cipolla fa bene alle ossa, le rinforza e ne aumenta la densita', agendo positivamente anche sulle donne in post-menopausa che sono coloro che soffeono i maggiori problemi.

Lo scopo dello studio effettuato era proprio quello di determinare se il consumo frequente di cipolla è associato ad un aumento della densità ossea nelle donne in età post-menopausale di età pari o superiore a 50 anni.
Le partecipanti in post menopausa sono state divise tra quelle che hanno consumato le cipolle meno di una volta al mese, da due volte al mese a due volte a settimana, da tre a sei volte a settimana, e una volta al giorno o più in base alla cronologia dietetica autodenunciata.
Tutti i partecipanti allo studio sono stati sottoposti a assorbimetria a raggi X a doppia energia.

Dopo aver controllato l'età, l'indice di massa corporea, l'assunzione giornaliera di calcio, la vitamina D sierica, l'ormone paratiroideo siero, l'uso di estrogeni, lo stato di fumo e lo stato di esercizio, la densità ossea è aumentata con l'aumentare della frequenza del consumo di cipolla.
Gli individui che hanno consumato le cipolle una volta al giorno o più avevano una densità ossea complessiva maggiore del 5% rispetto alle persone che consumavano le cipolle una volta al mese o meno.


E' stato rilevato quindi che il consumo di cipolla sembra avere un effetto benefico sulla densità ossea nelle donne in post-menopausa di 50 anni e oltre.
Inoltre, le donne più anziane che consumano le cipolle più frequentemente possono ridurre il rischio di fratture dell'anca di oltre il 20% rispetto a coloro che non consumano mai le cipolle. come rinforzare le ossa




Alimentazione Naturenergetica,
Integrazione Naturale per il Benessere Fisico e Mentale!

Avvertenza:le note relative agli usi, alle proprieta' ed alle indicazioni degli alimenti hanno carattere puramente informativo e non sostituiscono la consulenza medica.